Olio Essenziale Puro Bio di Bergamotto

12,00 

Citrus bergamia

Guaranteed Safe Checkout
Dona calma e tono allo stesso tempo, rinfresca e profuma.

La deliziosa nota fresca e citrata del Bergamotto, ne ha reso l’olio essenziale un caposaldo della profumeria. Usato come base dell’acqua di Colonia, nata nel XVII secolo, è ancora oggi un ingrediente presente in moltissimi profumi. Nel settore cosmetico è apprezzato anche per le proprietà purificanti e astringenti, utili sulle pelli grasse e impure, che gli venivano attribuite già nell’antica tradizione erboristica.

In essenza

Naturale al 100%, puro e bio, l’olio essenziale di Bergamotto di Nasoterapia regala, in diffusione, un effetto calmante e allo stesso tempo tonico, ideale in caso di nervosismo, ansia e stress. Queste qualità erano già note in passato, tanto che le levatrici usavano far annusare alle partorienti fazzolettini intrisi di quest’olio essenziale, per supportarle e calmarle nel delicato momento.

L’olio essenziale di Bergamotto è utile per rinfrescare e profumare gli ambienti, svolgendo anche un’azione purificante e repellente degli insetti.

L’olio essenziale di Bergamotto Bio di Nasoterapia è prodotto dalla spremitura a freddo dell’epicarpo del bergamotto. Servono circa 200 kg di materia prima per ottenere un litro di olio essenziale.

Tabella informativa

Parte della pianta usata: epicarpo del frutto
Estrazione: spremitura a freddo
Resa: circa 200 kg di materia prima per un litro di olio essenziale
Nota: testa (fresca, citrata)

Ingredienti

Limonene 37-43%, linalile acetato 25-29%, linalolo 8-15%

Consigli d’uso
  • IN DIFFUSIONE
    Tramite diffusori ad ultrasuoni per sfruttare i benefici dell’aromaterapia sull’aria e sul benessere psico fisico. Vanno aggiunte 2-3 gocce per ogni 10mq nell’acqua del dispositivo.
  • NEI SUFFIMIGI
    Per liberare le vie respiratorie, per i trattamenti della pelle e per dare un dolce sollievo in caso di mal di testa. Da 1 a 5 gocce diluite in acqua calda.
  • NEI MASSAGGI
    Per ritrovare il benessere di corpo e mente. I rapporti di concentrazioni sono circa 2-3% di olio essenziale diluiti in un olio vegetale da massaggio.
  • NELLE PREPARAZIONI COSMETICHE
    Per la bellezza e il benessere della pelle. Le concentrazioni sono circa del 2% di olio essenziali diluiti in un olio vegetale o in altri cosmetici vettore.

• PER BAGNI E DOCCE
Per godere dei benefici dell’aromaterapia anche durante i momenti quotidiani di cura di sé. 5-10 gocce per il bagno e 3-5 per la doccia, da diluire nel bagnodoccia o nei sali da bagno.
  • PER PROFUMARE
    Tramite diffusori elettrici e/o bruciaessenze per profumare gli ambienti o sfruttare le proprietà olfattive degli oli essenziali, ad esempio nell’allontanare gli insetti sgraditi.
  • AD USO INTERNO
    Utilizzati dietro consiglio medico specialistico, gli oli essenziali possono essere utilizzati per piccoli fastidi, veicolati su una zolletta di zucchero o in un cucchiaino di miele.
Indicazioni

Profilo aromacologico: calmante ma tonico; ansia, frustrazione
Profilo aromacosmetico: pelle secca, impura. Detergente
Profilo ambientale: purificante, allontana insetti e parassiti

10 %

di sconto, solo per te 🎁

Iscriviti per ricevere il tuo codice sconto esclusivo ed aggiornamenti sui nostri ultimi prodotti e offerte!

Questo campo è obbligatorio.

Non inviamo spam! Leggi la nostra Informativa sulla privacy per avere maggiori informazioni.

Carrello
Olio Essenziale Puro Bio di  BergamottoOlio Essenziale Puro Bio di Bergamotto
12,00