Uno dei tè verdi cinesi di maggiore produzione, dalle delicate foglioline attorcigliate leggermente a formare quelle che vengono chiamate “sopracciglia del vecchio”. Conosciuto ed apprezzato da anni, viene prodotto tradizionalmente in Anhui ma anche in Fujian ed Hunan. Il Tea Board dell’Anhui ha rintracciato le sue antiche origine all’epoca Ming, nel tè verde lavorato a mano a quel tempo, molto simile nella forma al moderno Chun Mee. Ne esistono diversi gradi, secondo la finezza delle foglie usate e viene raccolto durante tutta la primavera.
Aromi e profumi: | Intenso, penetrante, note di prato fiorito e frutta |
Colore: | Giallo chiaro |
Sapore: | Forte e persistente, sfumature di susina |
Preparazione
2,5 g per 200 cc di acqua minerale naturale alla temperatura di 80°C. Tempo di infusione 2/3 minuti.
Origine
Cina
Abbinamenti
Da provare in abbinamento a piatti delicati a vapore, pesce al cartoccio, insalate raffinate, dolci a base di prugne.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.